Introduzione
«Una malattia molto diffusa nel nostro tempo è la fatica di vivere: la realtà ci sembra troppo complessa, pesante, difficile da affrontare. E allora ci spegniamo, ci addormentiamo, nell’illusione che al risveglio le cose saranno diverse. Ma la realtà va affrontata, e insieme con Gesù possiamo farlo bene» (Leone XIV). Per questo desideriamo (ciascun genitore che iscrive il proprio bambino al catechismo lo desidera!) che i nostri bambini imparino a conoscerLo e a rivolgersi a Lui, imparino la “grammatica della fede”. Accade quando insieme intraprendiamo l’opera di trasmissione della fede in Gesù Cristo passo, morto e risorto, la fede della Chiesa, quella fede che dagli Apostoli ha attraversato i secoli ed è stata consegnata a noi in dono.
Al Signore possiamo rivolgerci sempre, e «ogni volta che facciamo un atto di fede indirizzato a Gesù, si stabilisce un contatto con Lui e immediatamente esce da Lui la sua grazia. A volte noi non ce ne accorgiamo, ma in modo segreto e reale la grazia ci raggiunge e da dentro pian piano trasforma la vita». E quanto è necessaria per noi per primi! Infatti, non bastano le “cose” a rendere la vita più bella, a riempire il bisogno di senso e a sostenere le difficoltà nostre e dei nostri ragazzi. Eppure «quando i nostri ragazzi sono in crisi e hanno bisogno di un nutrimento spirituale, sappiamo darglielo? E come possiamo se noi stessi non ci nutriamo del Vangelo? Cari fratelli e sorelle, nella vita ci sono momenti di delusione e di scoraggiamento, e c’è anche l’esperienza della morte. […] Andiamo da Gesù: Lui può guarirci, può farci rinascere. Gesù è la nostra speranza!». È quello che stiamo imparando di nuovo con l’Anno Santo del Giubileo, che si concluderà all’inizio del 2026. È l’occasione, ancora una volta, per tornare con decisione al Signore Gesù, aperto sempre al perdono mediante la Chiesa, Suo corpo e Suo popolo.
Percorso per la 2ª primaria
Gli incontri dell’Iniziazione Cristiana per la 2 ª primaria si svolgeranno durante la S. Messa delle ore 10:00 al Sacro Cuore. I bambini sono invitati a partecipare alla S. Messa insieme alle proprie famiglie e a fermarsi al termine della celebrazione per un breve momento di ripresa (fino alle 11:20 ca.).
Iscrizione
Occorre iscriversi ad ogni nuovo anno del percorso di catechesi dell’Iniziazione Cristiana. Si può farlo:
- Online su Sansone a partire dal 1° settembre 2025 entro il 30 settembre 2025.
- Presso la segreteria dell’Oratorio dal 15 al 21 settembre 2025, dalle 17:00 alle 18:30.
Nuovi iscritti
- Per i nuovi iscritti è necessario attivare un account Sansone (clicca qui).
Costi
- Ad ogni famiglia sarà richiesta un’offerta quale contributo alle spese per l’utilizzo delle strutture e del materiale, a partire da € 10.
Documenti
- All’atto dell’iscrizione, i genitori dei bambini che non sono stati battezzati a Melzo, e che non abbiano già consegnato il certificato, devono presentare il certificato di Battesimo del proprio figlio.