Colazione giovani

sabato 22 novembre 2025 dalle 08:00 alle 09:30

Incontro per i giovani dai 20 ai 30 anni

8:00 Lodi al bar
8:15 Inizio preparazione colazione
8:30 Incontro
9:40 prevista conclusione

Note di metodo

Il lavoro (ogni volta che costruiamo il mondo stiamo lavorando!) partirà dalla domanda: Cosa è capitato nella vita (affetti, lavoro, riposo) che mi ha colpito, che mi ha interrogato? e come Cristo (quel Cristo che conosco attraverso la Chiesa) c’entra (se c’entra) con tutto questo?

Attenzione (è difficile, forse, ma teniamolo presente!): tutto c’entra con tutto, la nostra vita è tutta unita: Gaza e Israele, la gratuità di Cristo, l’ingresso del nuovo Parroco, quello che ci capita, ecc. Si tratta di guardare a tutto con uno sguardo profondo fino a coglierne le dinamiche più profonde (le dinamiche “ultime”) e i nessi (il legame) di tutto con il mistero della Trinità.
Per questo allarghiamo (e domandiamo che si allarghi) il nostro cuore fino a comprendere i confini del mondo, fino a comprendere tutto quello che succede intorno a noi oltre che dentro di noi, perché siamo chiamati a costruire la Chiesa, affinché si edifichi il mondo.

Per il confronto suggeriamo di leggere le pagine da 109 a 115 di “Come nasce e come vive una comunità cristiana” del Cardinale Angelo Scola (QUI il testo). Gli interventi non devono essere un commento al testo, ma il testo è dato (e lo leggeremo anche insieme) affinché possa essere uno strumento per guardare alla propria vita con in filigrana quanto dice il Cardinale (in questo caso sulla gratuità di Cristo).

Contributo spese

Per contribuire alle spese puoi lasciare la tua offerta anche su Satispay (CLICCA QUI)